Ciò che amano di più i bambini è proprio giocare, specialmente se fatto insieme ai propri piccoli amici della loro stessa scuola. Durante questa fase infatti, i bambini sfogano la propria creatività inventando talvolta anche dei giochi nuovi grazie derivati dalla loro fantasia. Un ambiente ludico scolastico però, dev’essere sicuro così da proteggere gli scolaretti da eventuali situazioni spiacevoli. È proprio per questo motivo che in commercio è possibile trovare delle protezioni antitrauma in gomma morbida, fatte su misura per ogni elemento presente in una scuola primaria.
In foto possiamo vedere il rivestimento di protezione per sedute con la morbida gomma accoppiata a dell’erbetta sintetica
Morbida gomma antitrauma per sedute: quali sono le sue funzionalità?
Giocare in Sicurezza è un marchio che vanta di una comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della protezione. Grazie alla sua vasta gamma di prodotti di qualità e sicurezza per la scuola, il marchio è riuscito a salvaguardare alcuni supporti e superfici pericolosi presenti nelle scuole. Se dovessimo pensare ad un elemento rischioso per i bimbi, in particolar modo dovremmo parlare delle sedute scolastiche. I bambini quando giocano, non badano a nulla e le sedute di un istituto scolastico potrebbero rivelarsi pericolose per la loro incolumità. Questo inconveniente però si può tranquillamente evitare installando una soffice gomma espansa. Si tratta di un prodotto completamente personalizzabile su misura, ideale per le sedute scolastiche di cui è possibile scegliere tantissimi colori. Questa tipologia di prodotto riesce a proteggere i piccoli alunni ed a regalare all’asilo un tocco più allegro e decoroso.
Come vengono fissate le morbide protezioni in gomma per le sedute?
I posatori tecnici di Giocare in Sicurezza, prima di ricorrere all’installazione si apprestano ad effettuare un’analisi gratuita in qualsiasi zona italiana. Durante questa fase, i tecnici riescono a capire qual è l’elemento più pericoloso e propongono una soluzione di prima qualità. Successivamente, si passa al taglio e alla sagomatura che viene fatta direttamente sul posto così da adattare correttamente il prodotto all’elemento da rivestire. Fatto ciò, si passa al fissaggio che nel caso dei rivestimenti protettivi per le sedute viene svolto usando una colla potente a presa rapida. Inoltre, lo staff consiglia di effettuare una saltuaria pulizia semplicemente utilizzando dell’acqua e un detergente neutro.
Per richiedere maggiori informazioni o delucidazioni, chiamare il numero verde: 800.960.801 o scrivere un’email a: giocareinsicurezza@gmail.com