L’attività calcistica praticata a qualsiasi età fa molto bene alla salute, contribuendo a migliorare il benessere fisico ma soprattutto quello psicologico. Gli allenamenti infatti, sono importanti per la crescita personale e di squadra ed è per questo motivo che nella maggior parte dei casi vengono svolti in modo intenso. In questo modo i calciatori possono rischiare di subire piccoli incidenti involontari come sui cordoli a bordo campo. Ecco perché tutti i campi sportivi dovrebbero essere allestiti con delle coperture di protezione antitrauma omologate a norma di sicurezza UNI EN 913 per i cordoli in cemento.
Nella foto è possibile osservare il prodotto “ErbaSoft” di colore verde, installato sul cordolo dell’area perimetrale di un campo da calcio.
Un allenatore di una squadra calcistica amatoriale del Nord Italia, a seguito di un allenamento durante una serata piovosa, si accorse che gli scivolamenti avvenivano di frequente, mettendo in questo modo a rischio l’incolumità dei propri calciatori. In quel momento, si rivolse al presidente della società che per risolvere il problema volle affidarsi ad un’azienda competente nel settore della prevenzione e della sicurezza, come “Safe Sport Italia”.
Dopo una prima consulenza telefonica, la squadra di posatori professionisti giunse sul posto per analizzare i potenziali pericoli del campo da calcio, così da capire come tutelare l’incolumità degli atleti. In seguito ad un’accurata valutazione, decisero di ricorrere all’installazione di un’accoppiata vincente tra una folta erba sintetica ed una morbida gomma espansa. Questo tipo di protezione antitrauma è l’ideale per chi ama praticare il calcio sotto tutte le sue forme, perché i tacchetti dei giocatori non vanno a rovinarne il prodotto, grazie al morbido spessore del materiale di cui è fatto questo rivestimento protettivo. Questo articolo viene solitamente consegnato in rotoli, piastrelle o angolari a seconda delle esigenze, e per fissarlo si può ricorrere semplicemente a una colla potente; per la pulizia invece, si può usare una scopa di saggina o un idropulitrice.
L’ufficio tecnico resta a disposizione per effettuare un sopralluogo gratuito in tutta Italia, chiamando il numero verde: 800.960.801 o scrivendo un’email all’indirizzo di posta: safesportitalia@gmail.com