In una scuola d’infanzia, ci sono tanti metodi di insegnamento adottati dalle maestre, uno in particolare è trasmettere cose nuove attraverso il gioco e il divertimento, così da far risultare le lezioni più interessanti. Nelle aule infatti i bambini possono divertirsi e socializzare, anche se andrebbe fatto con la consapevolezza di ritrovarsi in un ambiente sicuro. Nello specifico, un oggetto abbastanza pericoloso è proprio il radiatore a causa delle sue sporgenze, ecco perché “Giocare in Sicurezza”, propone il prodotto copriradiatore: una protezione antitrauma specifica in tubolari in PVC, omologata a norma UNI 10809:1999.
Nella foto si può visionare il prodotto “Copertura di protezione per radiatori in tubolari plastici in PVC multicolore”, installato in una classe di una scuola materna.
Il team di posatori di “Giocare in Sicurezza”, dopo un primo colloquio con il responsabile della prevenzione e della sicurezza di quell’istituto DSGA, si recarono direttamente sul posto per analizzare le varie zone dell’edificio scolastico così da individuare gli elementi di potenziale pericolo. In quel momento, si accorsero che andavano protetti i termosifoni, decidendo di montare una copertura protettiva antitrauma per i radiatori. Questa tipologia di protezione antiurto è formata da dei tubi in materiale plastico in PVC di cui è possibile personalizzare la loro dimensione, larghezza, profondità e colorazione, così da donare alla scuola un tono più allegro e vivace. Inoltre questo prodotto garantisce una circolazione dell’aria calda per un buon lasso di tempo, consentendo ai bimbi di non scottarsi nel caso in cui dovessero toccare il radiatore. Il fissaggio di questo articolo è a muro e ad incastro attraverso delle staffe a doppia sicurezza apribili solo dagli adulti, mentre per pulirlo si può usare un panno umido e un detergente non aggressivo.
L’ufficio tecnico resta a disposizione per effettuare un sopralluogo gratuito in qualsiasi zona d’Italia, telefonando al numero verde: 800.960.801 o scrivendo un’email all’indirizzo di posta: giocareinsicurezza@gmail.com