Protezioni murali per la scuola

800.960.801 oppure 366.3636900

24h

I bambini quando praticano attività fisica a scuola, si sentono davvero gasati ed eccitati alla sola idea. Questo perché in questi momenti riescono ad imparare nuovi sport e intanto socializzano con i propri compagni di gioco. Per garantire delle ore di attività motoria in sicurezza, è necessario adottare delle protezioni murali per la scuola a norma UNI EN 913. In questo modo è possibile limitare al massimo la probabilità di infortuni in caso di scontri accidentali sulla parete murale.

A cosa servono le protezioni murali per la scuola?

Le coperture protettive per le pareti murali sono molto utili per mettere in sicurezza le sporgenze pericolose di un muro. Grazie al loro spessore questi rivestimenti protettivi assorbono l’urto notevolmente, abbassando di conseguenza la probabilità di gravi lesioni. Inoltre, visti i loro colori accesi, riescono a vivacizzare al massimo una palestra scolastica.

Quali sono le migliori coperture di protezione per muri di palestre?

Giocare in Sicurezza mette a disposizione diversi rivestimenti protettivi per muri di palestre per soddisfare ogni esigenza. Vediamo quali sono le migliori soluzioni per tutelare l’incolumità dei piccoli alunni durante l’attività fisica scolastica.

  • Copritermosifoni: caratterizzati da dei tubolari plastici in PVC, questo tipo di protezione a muro ha la doppia funzione. Riesce infatti ad assorbire gli urti abbassando la probabilità di danno e allo stesso tempo evita che i bambini si scottano. Questo è un prodotto totalmente personalizzabile in altezza, spessore e colorazioni base alle proprie necessità.
  • TecnoSoft: una lastra di gomma morbida richiedibile in versione atossica o ignifuga in classe 1. Grazie al suo spessore da 20 mm riesce ad attutire gli impatti e neutralizzare l’urto, evitando così gravi lesioni. Inoltre, questo rivestimento di protezione grazie alla sua conformazione riesce a rendere impercettibili le usure del muro.
  • TecnoSoftWall: reperibile soltanto in versione ignifuga in classe 1, questa copertura protettiva viene utilizzata prevalentemente nelle palestre con pareti murali di grosse dimensioni. Si tratta di una protezione antiurto composta da pannelli consequenziabili tra loro, di cui è possibile alternare una striscia con un colore diverso dall’altro. Infine questo è un articolo fortemente resistente alla muffa, al gelo e ai parassiti. Si applica a parete con velcro in mod che possa essere amovibile.
  • Wall Protection “Euroclass”: il primo pannello di protezione murale certificato EUROCLASS / EUROCLASSE che supera di gran lunga la qualità dei prodotti citati fin’ora perchè il tipo di certificazione è superiore alla classe 1. Questo nuovo pannello uscirà nel mercato italiano dal 2024 e sarà a norma per tutta Europa. Nello specifico, sarà idoneo per muri e pareti sportive di palestre, palazzetti dello sport, impianti sportivi indoor, tribune sportive, etc..

Come si fissano le protezioni murali per la scuola?

Il fissaggio delle protezioni per i muri scolastici è davvero molto semplice e non richiede esperienza sul campo per essere eseguito. Sarà infatti sufficiente munirsi di una colla potente a presa rapida, che assicuri una lunga stabilità nel tempo per la gomma soffice. In alternativa è possibile farlo attraverso un fissaggio meccanico con viti o tasselli ma rigorosamente coperti. Lo staff, suggerisce di pulire con cura tutte le coperture protettive per un corretto mantenimento, usando un panno umido e un detergente non aggressivo.


Per richiedere ulteriori informazioni su tutti i nostri prodotti rigorosamente Made in Italy, chiamare il numero verde: 800.960.801 o mandare una mail a: safesportitalia@gmail.com

Related Listings