I piccoli alunni sono sempre entusiasti di tornare a scuola, perché nelle aule possono divertirsi coi propri compagni. In quei momenti infatti i piccini, si dilettano a sperimentare nuove attività ludiche per passare l’intervallo. Purtroppo però, questi possono essere i momenti più pericolosi per la loro tutela visto che le maestre devono pensare a mille cose. Ecco quindi che i termosifoni con le loro rigide sporgenze, si rivelano una fonte di rischio elevata per gli studenti. Si possono però mettere in sicurezza con dei copriradiatori per bambini della scuola materna, omologati a norma UNI EN 10809:1999.
Copriradiatori per bambini degli asili: come sono fatti?
Giocare in Sicurezza, per cercare di limitare al massimo gli infortuni nelle scuole delle infanzia mette a disposizione dei copriradiatori di prima qualità. Sono delle protezioni anticheggia caratterizzate da tubolari plastici in PVC totalmente personalizzabili. Si può infatti decidere di disporre i tubi ognuno di un colore diverso dall’altro per creare un effetto vivace e allo stesso tempo rendere più sicuro un termosifone. Inoltre, il team di Giocare in Sicurezza consente di selezionare le misure dei raccordi, dei distanziali, la larghezza e la profondità della copertura protettiva. Infine, questo articolo si adatta perfettamente a qualunque tipo di termosifone, radiatore, calorifero e termoconvettore di qualsiasi materiale.
Come avviene l’installazione dei copriradiatori per la scuola materna?
L’installazione dei copriradiatori per la scuola materna è un processo affidato al competente team di Giocare in Sicurezza. Inizialmente, i tecnici effettuano un sopralluogo gratuito per valutare le specifiche esigenze dell’ambiente e garantire la massima sicurezza. Una volta completata l’analisi, si procede al montaggio dei copritermo. Questa copertura viene fissata saldamente al muro utilizzando delle staffe a doppia sicurezza, che i bambini non possono aprire con la loro forza. Un vantaggio importante di questa protezione anticontusione è la loro facilità di manutenzione, poiché possono essere puliti facilmente. Per la pulizia infatti non serve altro che usare un panno umido e un detergente neutro.
Per richiedere maggiori informazioni o delucidazioni, chiamare il numero verde: 800 960 801 o mandare una mail a: giocareinsicurezza@gmail.com