Protezioni murali antitrauma per attività sportive

La pratica dello sport è importante e piacevole, ma lo diventa ancora di più se si ha la consapevolezza di svolgere attività fisiche in palestre e centri fitness in sicurezza. La vasta scelta dei colori disponibili a catalogo e la possibilità di personalizzazione, rendono gli ambienti ed in particolar modo le superfici murali più stimolanti ed accoglienti per gli atleti.  

In quali aree interne allestire i rivestimenti protettivi antitrauma?

Giocare in Sicurezza, un’azienda leader nel settore delle coperture murali antiurto, offre una serie di articoli per consentire la pratica sportiva con maggiore spensieratezza. Questo tipo di protezioni certificate e collaudate a norma UNI EN 913, riescono a neutralizzare e limitare gli impatti a parete in caso di urti accidentali. Sono ideali per essere installate nei luoghi al coperto dei palazzetti dello sport, si pensi ad esempio ai muri, muretti, colonne, pilastri, recinzioni, pali, panchine e torri faro.

Quali caratteristiche presentano le protezioni murali per lo sport?

Il prodotto TecnoSoft è nato per soddisfare le esigenze dei responsabili della prevenzione e sicurezza degli impianti sportivi, poiché sono luoghi altamente frequentati e necessitano di preservare l’incolumità degli atleti; TecnoSoftWall è particolarmente adatto per pareti di notevoli dimensioni dal prezzo al metro quadro leggermente inferiore. Sono stati progettati con materiali di gomma espansa a cellula chiusa resistenti. La densità e lo spessore sono variabili a seconda della superficie da ricoprire ed hanno un’elevata capacità di assorbimento dell’urto.

Il servizio di messa a posa delle coperture murali nei centri sportivi.

Giocare in Sicurezza, manda sul posto uno staff di posatori professionisti che garantiscono un servizio di installazione a regola d’arte effettuabile in tutta Italia. Le lastre vengono tagliate e modellate proprio in quel momento a seconda del supporto da ricoprire, fissandole successivamente tramite un collante pennellabile a presa rapida. Per il mantenimento, gli esperti consigliano una manutenzione ordinaria con dell’acqua ed un detergente non aggressivo. 


Per richiedere un prezzo di massima ed un sopralluogo gratuito, rivolgersi telefonicamente al numero verde: 800.960.801 o all’indirizzo e-mail: giocareinsicurezza@gmail.com 

Per la vendita online consigliamo questi link:

https://giocareinsicurezza.com/it/portfolio_cat/protezioni-muri-muretti/
https://www.safesportitalia.com/sport-protezioni/muri-muretti-pareti/