
La pratica dello sport è molto importante, infatti gli atleti dovrebbero farlo con sicurezza, ecco perché un’azienda leader in questo ambito come “Safe Sport Italia”, grazie alle sue squadre di professionisti che operano su tutto il territorio italiano, realizza rivestimenti di protezione antiurto con tagli personalizzati su misura per ogni elemento da rivestire, con applicazioni molto accurate e meticolose.
I livelli di difficoltà per l’installazione delle protezioni antitrauma nei campi sportivi
Le coperture protettive sono ideali per i dirigenti sportivi che vogliono far sentire il più possibile sicuri i propri giocatori mentre sono focalizzati su un match ad elevata prestazione, dando anche un tocco più decoroso ed accogliente ad un campo da calcio o calcetto, pallavolo, basket, tennis o rugby. Esistono diverse tipologie di protezioni che possono essere installate in autonomia oppure grazie al servizio di posa in opera della “Safe Sport Italia”.
- Safe Sport 913, un materassino imbottito di gommapiuma o polietilene in lastra piana, disponibile in vari spessori e colorazioni, ricoperto da un morbido telo in PVC ad alta resistenza. Di frequente viene usato sulle recinzioni in reti metalliche, ma anche sui muretti rovinati ed irregolari nell’area perimetrale di gioco, proprio per neutralizzare gli impatti contro esso.
- La posa per questo prodotto è molto facile attraverso fascette di plastica oppure Fischer.
- LIVELLO DI DIFFICOLTA’ (se l’installazione viene fatta in autonomia) 1/5
- TecnoSoft, un rivestimento protettivo composto da un materiale in soffice gomma EVA, unica ed innovativa, di prima qualità atossica od ignifuga. E’ facilmente modellabile su ogni tipo di supporto, resistente agli agenti atmosferici ed ai raggi UV. Questo prodotto su richiesta è personalizzabile, potendo scegliere uno dei tanti colori disponibili in assortimento.
- La posa per questo prodotto è semplice attraverso del semplice collante.
- LIVELLO DI DIFFICOLTA’ (se l’installazione viene fatta in autonomia) 3/5
- ErbaSoft, un’accoppiata vincente tra un agglomerato nero di gomma espansa ed una comunissima erba sintetica, adeguata per sopperire alle sconnessioni di muretti e cordoli, con un’alta capacità di resistenza al calpestio dei tacchetti dei calciatori. Viene fornita in rotoli, piastrelle od angolari, in base al tipo di lavoro richiesto.
- La posa per questo prodotto è semplice attraverso del semplice collante.
- LIVELLO DI DIFFICOLTA’ (se installazione fatta in autonomia): 3/5
La messa a posa in opera e la manutenzione dei rivestimenti di protezione
Lo staff formato da tecnici professionisti, dopo aver effettuato un accurato servizio di sopralluogo gratuito, disponibile in tutta Italia, sceglie la migliore opzione per ogni situazione. Un vantaggio sulla scelta di affidarsi a “Safe Sport Italia”, è la possibilità di ottenere lo smaltimento o la rimozione delle vecchie protezioni presso i centri autorizzati. Per l’installazione del TecnoSoft ed Erba Sintetica Soft, si può ricorrere all’utilizzo di una colla specifica, potente per garantire una lunga stabilità; Safe Sport 913 viene fissato direttamente sulla rete mediante gli occhielli e le fascette in materiale plastico, un metodo facile e rapido. Tutti i prodotti sopraelencati, sono sostituibili o riparabili in caso di tagli o danni, fornendo al cliente un’assistenza sempre pronta a risolvere ogni inconveniente. La pulizia ordinaria si può svolgere tramite acqua tiepida e detergente neutro.
L’azienda assicura un lavoro unico ed a regola d’arte in ogni zona italiana, per richiederlo, chiamare il numero verde 800 960 801 o scrivere un’email all’indirizzo: safesportitalia@gmail.com
Per la vendita online consigliamo questi link:
https://giocareinsicurezza.com/it/portfolio/protezioni-su-misura/https://www.safesportitalia.com/