L’attività fisica in palestra è molto importante poiché porta tantissimi benefici alle persone, specialmente a chi è timido, poiché scegliere di praticare un’attività sportiva può aiutare ad aumentare la socializzazione. Ovviamente quando si pensa agli atleti mentre fanno attività motoria in palestra, non si può dimenticare la loro vivacità nel farlo ed un aspetto importante da tenere sempre a mente, è sicuramente il voler tutelare la loro incolumità. E’ per questo motivo che “Safe sport Italia”, nel corso degli anni è riuscita a mettere in commercio delle coperture protettive murali per le palestre ed i palazzetti sportivi.
Quali sono le funzionalità dei rivestimenti di protezione sportivi per i muri?
Le protezioni antitrauma sono un’ottima soluzione se si vuole rendere più sicuro un qualunque ambiente sportivo, così da poter permettere agli atleti di praticare uno sport con più sicurezza. Vediamo quali sono i prodotti che si possono installare in una palestra:
-
TecnoSoft (in foto): un pannello costituito da una soffice gomma EVA, che può essere in versione atossica o ignifuga in classe 1, in base al luogo in cui verrà applicata. Questo prodotto ha uno spessore di 2 cm, capace non solo di ridurre notevolmente i danni in caso di impatto su di esso, ma grazie alla sua superficie goffrata, riesce a rendere impercettibili eventuali danni o graffi dell’elemento da rivestire;
-
TecnoSoftWall: una lastra murale disponibile solamente in versione ignifuga in classe 1, spesso utilizzato laddove sono presenti pareti sportive di grandi dimensioni. Questa tipologia di copertura protettiva è formata da pannelli consequenziabili l’uno con l’altro, di cui è possibile alternare ogni modulo con delle strisce di diverso colore. Anch’esso è caratterizzato da una morbida gomma espansa a cellule chiuse resistente ai graffi, alla muffa ed ai parassiti.
Come si installano le protezioni murali per le palestre?
Il personale tecnico di “Safe Sport Italia”, grazie alla sua comprovata esperienza in questo ambito, riesce ad offrire un servizio di messa a posa a regola d’arte in maniera meticolosa. Tutti i prodotti vengono tagliati e sagomati direttamente sul posto, così da poterli adattare all’elemento di interesse, mentre per il fissaggio è sufficiente ricorrere ad un collante pennellabile a presa rapida. Da non dimenticare però, è la pulizia se si vogliono mantenere le proprietà della soffice gomma espansa, eseguibile attraverso dell’acqua e un detergente neutro.
Lo staff resta a completa disposizione per fornire dettagli e delucidazioni, chiamando il numero verde: 800.960.801 o scrivendo un’email all’indirizzo: safesportitalia@gmail.com