La zona di fondo campo può essere considerata una delle più pericolose per la tutela dei calciatori. In quell’area si commettono molti falli e scontri di gioco, per cercare di recuperare il possesso palla. Quando i giocatori si intestardiscono per rubare il pallone all’avversario infatti, non guardano più in faccia nessuno e questo provoca scontri di gioco. In questi momenti però, possono nascere delle situazioni sgradevoli se il campo calcistico non è adeguatamente protetto. Per questo motivo, è consigliato installare delle protezioni a bordo campo sportivo specifiche per i centri dello sport, certificate a norma UNI EN 913.
Perché le protezioni a bordo campo sportivo sono utili?
I rivestimenti di protezione antitrauma per l’area perimetrale di gioco, abbassano notevolmente la probabilità di infortunio in caso di scontri involontari. In commercio vi sono tantissimi prodotti di qualità, che riescono ad abbellire un impianto sportivo oltre a metterlo in sicurezza. Vediamo quali sono le migliori protezioni a bordo campo sportivo del marchio Safe Sport Italia.
- TecnoSoft: è un pannello composto da una soffice gomma espansa EVA, richiedibile in versione atossica o ignifuga. Questa tipologia di protezione antitrauma, è tranquillamente modellabile a seconda dell’elemento da proteggere tagliandola su misura. Grazie al suo spessore di 20 mm, è in grado di rendere impercettibili alla vista alcuni graffi o imperfezioni del supporto da ricoprire.
- Safe Sport 913: si tratta di un morbido materasso di protezione antiurto, imbottito di gommapiuma o polietilene espanso, avvolto da un telo in PVC. Di questo articolo è possibile richiedere varie colorazioni, per avere così un materasso protettivo bicolore. Grazie alla sua soffice superfice, il prodotto Safe Sport 913, riesce ad assorbire il colpo ed evitare gravi infortuni. Inoltre, si presenta fortemente resistente alle intemperie del tempo, ai raggi UV, al gelo e alla muffa.
Fissaggio a regola d’arte delle protezioni a bordo campo sportivo
Safe Sport Italia, vanta di una squadra di posatori esperti capaci di offrire un servizio di messa a posa a regola d’arte. Prima di effettuare l’installazione però, non va dimenticato il sopralluogo gratuito che è fondamentale per riconoscere l’elemento sportivo più rischioso. Una volta eseguita l’analisi, si può procedere con il montaggio del prodotto scelto. Nel caso della morbida gomma espansa si può utilizzare un collante pennellabile a presa rapida. Il soffice materassino protettivo invece viene fissato direttamente sulla rete metallica da proteggere, agganciandolo coi Fischer e gli occhielli.
Per richiedere ulteriori informazioni o chiarimenti, telefonare al numero verde: 800.960.801 o mandare un’email a: safesportitalia@gmail.com